Tipologie di caffè - Tutte le Varietà

Il caffè è una delle bevande più amate e consumate al mondo, eppure, molto spesso ci si limita a ordinare il solito espresso senza conoscere la vasta gamma di tipologie di caffè disponibili.

Ogni anno vengono consumate oltre 2 miliardi di tazzine, si tratta infatti di uno dei prodotti più venduti al mondo con una storia che affonda nel mito.

In questo articolo, esploreremo le varietà di caffè, dalla pianta alla tazzina, per scoprire i gusti unici e le caratteristiche di ognuna.

Per ogni tipologia la filiera del caffè iniziare con la coltivazione della pianta fino alla lavorazione del chicco. Chiaramente nella fase finale della lavorazione si dividerà in caffè in grani o caffè macinato.

Coffea Arabica

La Coffea Arabica è la specie di caffè più famosa e apprezzata. È originario dell’Etiopia, dove viene coltivato ad altitudini elevate, tra i 900 e i 2000 metri sul livello del mare. Oggi è coltivata nelle regioni tropicali di tutto il mondo, conosciuta come la “coffee belt” ovvero la fascia che si estende tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno.

Questa varietà offre un sapore delicato e aromatico. L'arabica ha una minore quantità di caffeina rispetto ad altre varietà, ma compensa con una complessità di sapori, che possono variare da note fruttate e floreali a toni cioccolatosi.

Coffea Robusta

La Coffea Canephora, conosciuta come caffè robusta, è una varietà più resistente e adatta a climi caldi. Ha un contenuto di caffeina più elevato rispetto all'arabica, offrendo un gusto più deciso e un carattere più amaro con retrogusto legnoso. Il robusta viene spesso utilizzato per preparare caffè espresso e caffè istantaneo.

La pianta Coffea Canephora è molto più resistente e facile da coltivare della pianta Arabica, quindi, il caffè che ne deriva ha un costo inferiore.

Allo stesso tempo questo tipo di caffè non è pregiato come quello 100% arabica.

Coffea Liberica

La Coffea Liberica è una varietà meno conosciuta, coltivata principalmente in Africa e nel Sud-Est asiatico. Le sue foglie sono più grandi rispetto ad altre varietà di caffè, e i chicchi possono avere una forma irregolare.

Il caffè liberica offre un sapore audace e distintivo, spesso descritto come fruttato e floreale.

Coffea Excelsa

Scoperta in Africa agli inizi del secondo scorso, la Coffea Excelsa è una varietà di caffè meno. È spesso considerata una sottospecie del robusta, ma presenta caratteristiche uniche.

La pianta è molto resistente a malattie e ai climi caldi.

Il caffè excelsa offre una combinazione di sapori che spaziano dall'acidità vivace alla dolcezza speziata, creando un'esperienza di gusto intrigante.

Differenze tra Arabica e Robusta

Le due tipologie più famose e comuni sono sicuramente arabica e robusta. L'arabica ha un carattere dolce e leggero con aromi speziati e pregiati, l’altra, la robusta ha un'anima più forte e decisa con particolari note di terra e legno.

La differenza principale tra Arabica e Robusta risiede proprio nella quantità di caffeina e nella coltivazione della pianta.

Negli anni il caffè arabica è diventato un vero e proprio brand sinonimo di qualità, nonostante sia utilizzato in percentuali molto limitate, in particolare nei caffè espresso a basso costo.

Le differenze tra arabica e robusta sono da sempre fonte di grande discussione tra gli appassionati di caffè.

Caffè decaffeinato

Discorso diverso per il caffè decaffeinato che viene prodotto artificialmente per coloro che preferiscono limitare l'assunzione di caffeina.

Questo tipo di caffè viene sottoposto a un processo di estrazione della caffeina, mantenendo comunque gran parte dei sapori e dell'aroma del caffè normale. Il caffè decaffeinato è disponibile sia in versione arabica che robusta, sia in chicchi che in polvere.

Come Antica Torrefazione abbiamo scelto di produrlo nel metodo più naturale, ovvero la decaffeinizzazione ad acqua.

Conclusione

Esplorare le diverse tipologie di caffè è un viaggio affascinante che ci consente di apprezzare la varietà di sapori che questa bevanda può offrire.

Dall'arabica all'excelsa, ognuna di queste varietà ha caratteristiche uniche che soddisfano i gusti e le preferenze di ogni appassionato di caffè.

La prossima volta che ordinate una tazzina, prendetevi un momento per scoprire quali siano le opzioni disponibili e concedetevi un'esperienza di caffè più ricca.

Domenica Lunedi martedì mercoledì giovedi Venerdì Sabato gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre