Caffè allo Zenzero, la Ricetta Segreta

L'abbinamento del sapore del Caffè insieme a quello dello Zenzero offre un risultato perfetto, per una bevanda insolita ma di sicuro successo.
Il Caffè allo Zenzero non è solo gustoso ma ha molteplici effetti positivi sull’organismo: lo zenzero, infatti, è una pianta conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive.


La radice è spesso usata in cucina o per creare tisane e infusi. Lo zenzero stimola il metabolismo e ne favorisce il corretto funzionamento e aiuta la salute dell’apparato digerente. Inoltre allevia la nausea e aiuta la digestione, per questo viene spesso consigliato alle donne in gravidanza.
Lo zenzero viene usato in Oriente per contrastare il raffreddore, la tosse e la febbre; si tratta di una pianta dalle numerose proprietà benefiche. Un motivo in più per gustarsi una buona tazza di caffè allo zenzero, che gioverà all'umore e anche al benessere del vostro organismo!

Origini del caffè allo zenzero

Il caffè allo zenzero è una bevanda tipica dello Yemen, dove è nota con il nome di Qishir. Lo Yemen si trova nella parte più a sud della penisola araba dove il caffè vanta una tradizione antichissima. Probabilmente è proprio nello Yemen che il caffè venne coltivato per la prima volta e da qui il caffè si diffuse n tutto il mondo arabo, poi in Europa, fino a diventare una vera e propria moda in tutto il mondo.
Tradizionalmente nello Yemen il Caffè viene servito in piccole tazzine e accompagnato da dolcetti al miele.

Ricetta del caffè allo zenzero

Preparare il Caffè allo Zenzero è molto semplice, occorre caffè in polvere, zucchero, acqua, zenzero in polvere e un pentolino da mettere sul fuoco.
Per quanto riguarda le dosi:
– 30 g di caffè in polvere;
– 230 ml di acqua;
– 20 g di zucchero;
– 7 g di zenzero in polvere.
Considerate che per ogni porzione di caffè dovrete usare un bicchiere d’acqua, un cucchiaio di caffè, un cucchiaio raso di zucchero e un cucchiaino di zenzero.
Iniziamo la preparazione del Caffè allo Zenzero.
Uniamo tutti gli ingredienti in un pentolino, lo mettiamo sul fuoco e portiamo il contenuto ad ebollizione. Adesso togliamo il pentolino dal fuoco, attendiamo che smetta di bollire e lo portiamo nuovamente ad ebollizione. Ripetiamo questo procedimento più volte, finché la bevanda non si addensa abbastanza. Dovrebbe essere sufficiente far bollire e raffreddare il liquido per tre volte.
Quando il tuo caffè sarà pronto, non dobbiamo berlo immediatamente, per non ingerire anche la polvere, che è ancora sospesa nel liquido. Occorre aspettare un minuto, in modo che la polvere si depositi sul fondo, e finalmente potremo gustare il nostro Caffè allo Zenzero.

Curiosità e consigli sul caffè allo zenzero

Per ottenere il risultato migliore, scegliete sempre delle caffè macinato in polvere molto finemente, e lo stesso anche per lo zenzero.
Inoltre, se volete godervi a fondo il momento della preparazione del caffè, potete procurarvi l’ibrik, il tipico pentolino per il caffè turco, noto anche come cezve. E' un recipiente di forma allungata, generalmente in rame o in ottone, che contribuirà a creare la perfetta atmosfera. La preparazione del caffè è un vero rituale, una pausa di relax e tranquillità che ci permette di allontanarci per un po’ dallo stress della vita quotidiana. Ricreare la giusta atmosfera renderà ancora più speciale e rilassante sorseggiare il vostro caffè allo zenzero!

Prodotti consigliati per un ottimo caffè allo zenzero

Ecco le miscele perfette per fare un caffè allo zenzero di qualità scelti per te, per un gusto delicato consigliamo il Blue bar 100% arabico per chi ama i gusti decisi il Gran Aroma miscela 60%arabica 40% robusta.

Domenica Lunedi martedì mercoledì giovedi Venerdì Sabato gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre